Il pomodoro in cucina
Il pomodoro è un ortaggio estremamente versatile in cucina e si presta ad una molteplicità di ricette, dalle più semplici insalate, alla produzione del sugo il quale può a sua volta essere usato in moltissimi piatti della tradizione italiana.
Spaghetti al pomodoro
La madre di ogni ricetta è proprio questa, gli spaghetti al pomodoro. Semplici, ma completi e nella lista della dieta mediterranea.

Ingredienti per 4 persone
- 800 gr di pomodori pelati a cubetti
- 400 gr di spaghetti
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- uno spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
- una punta di zucchero per smorzare l’acidità del pomodoro
- formaggio gratuggiato q.b.
- foglie di basilico fresco
Preparazione. In una padella versate l’olio d’oliva, fate imbiondire l’aglio privato del germoglio, aggiungete la dadolata di pomodori, il sale, il pepe e le foglie di basilico. Proseguite la cottura fino a che l’acqua di vegetazione si riassorbe: 5 o 6 minuti bastano perché la salsa conservi il sapore del pomodoro. In una pentola fate bollire abbondante acqua, aggiungete una manciata di sale e tuffate gli spaghetti 8 minuti se desiderate una cottura al dente. Scolateli e versateli nella padella, fate assorbire il sugo e impiattate aiutandovi con una forchetta e un cucchiaio. Grattugiate sopra il formaggio e decorate con una foglia di basilico fresco.