L’asparago in cucina

L’asparago bianco è particolarmente pregiato in cucina. La sua peculiarità è il sapore delicato, leggermente dolce-amaro caratteristico, che lo rende del tutto unico. E’ consigliato soprattutto nella preparazione di risotti, sia come ingrediente base che in accompagnamento a sapori più decisi, come quello del tartufo.
Gli asparagi per loro natura sono ricchi di fibra, vitamina C, carotenoidi e sali minerali quali calcio, fosforo e potassio. Sono ottimi per le diete perché contengono poche calorie, ma è necessario fare attenzione perché la loro caratteristica è stimolare l’ appetito. Sono depurativi e diuretici. Agiscono riducendo il ristagno di liquidi nei tessuti, ma sono sconsigliati per chi soffre di disturbi renali, di calcoli, prostatiti e cistiti. La composizione chimica risulta molto simile tra le diverse varietà: l’asparago bianco si distingue da quello verde per un maggior contenuto di zuccheri e un minor contenuto di proteine e vitamine.